Fabio Verrelli D'AmicoStella Michelin 2022

Contaminarsi, per poter fare meglio. Contaminarsi, per rendere attuale ciò che appartiene al passato.

Fabio Verrelli D'AMICO

Passione e tecnica, testardaggine, un pizzico di follia e finalmente la sua prima STELLA MICHELIN. Queste sono tutte caratteristiche che descrivono in pieno Chef Fabio Verrelli D’Amico e la sua idea di Materiaprima.

Siamo frutto di un continuo mix di esperienze, in un circolo ermeneutico costante e necessario, per cui un sapore può e deve essere soggetto a una gamma di variazioni che derivano ora dall’esigenza di leggerezza e salubrità, ora da una tecnica innovativa o ritrovata, ma sempre guidate dal desiderio di provare nuove emozioni.

“Il cibo è anche un sistema di comunicazione,
un corpo di immagini, un protocollo di usi, di situazioni e di comportamenti”.
(R. Barthes, 1961)

Prima la materia

La stella è del nostro territorio

La stella è del nostro territorio

A chi mi chiede “perché Pontinia?” rispondo semplicemente che la soddisfazione più grande è proprio quella di avere portato qui la stella e di lasciarla da dove è nata, da dove ha avuto origine, insieme a tutti i nostri fornitori. Insieme alle piccole aziende agricole che ci hanno permesso di riscoprire carni come quella di bufala, a quelle che ci consegnano i carciofi di Sezze biologici, a quelle che ci permettono di lavorare carni quasi dimenticate in zona come la pecora e il coniglio, ai pescatori che seguono la nostra scelta di lavorare solo prodotti sopra un chilo e mezzo per un menù davvero sostenibile. La stella Michelin porta luce su tutto il territorio ed è giusto che sia così.

BRIGATA

Testa, mani e cuore.

Chef: Fabio Verrelli D’amico

Maitrê e Sommelier: Sara Checchelani

Sous Chef:
 Alessandro Lucci

Chef de partie: Valerio Raponi
Chef de partie: Simone Mercuri
Chef de partie: Ugo Tassella
Chef de partie: Riccardo Ambroso

Chef de rang: Ilaria Schiavi
Chef de rang: Martina Spinazzè