Benvenuto dell'Agro Pontino

I colori

Una zona cui l’uomo ha saputo adattarsi nei secoli, ora come agricoltore,
pastore, cacciatore e pescatore, ora come guitto, ranocchiaro o boscaiolo.
A metà tra la terra e il mare.

Lingua di bufalo come un affettato

(ant. bùffalo; ant. e region. bùfolo) s. m. (f. -a) [lat. tardo bufălus, class. bubălus, dal gr. βούβαλος].

Bacche di mortella
cacio e pepe

Illuṡióne – ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà: un remo immerso nell’acqua dà l’i. di esser piegato; il pittore crea con la prospettiva l’i. della profondità; i. dei sensi, della fantasia, dell’immaginazione.

Pomodoro bruciato, aglio, olio di finocchietto

Pianta erbacea delle solanacee (Lycopersicon esculentum o Solanum lycopersicum), originaria dell’America, diffusamente coltivata in tutte le regioni a clima temperato, anche in Italia.